
Come pulire la doccia: ecco cosa fare per un risultato impeccabile
Pulire la doccia in modo regolare è essenziale per la salute e la sicurezza di ognuno di noi visto che si tratta di un un ambiente intimo, dedicato interamente alla propria igiene personale.
Oggi parleremo della pulizia della doccia, dei prodotti da utilizzare per rimuovere il calcare e prevenire la formazione di muffa o macchie d’acqua.
Iniziamo subito!
Come pulire correttamente la doccia?
Se vuoi far tornare la tua doccia come nuova, eliminare qualsiasi traccia di calcare e muffa, ti consigliamo di dedicare una particolare attenzione al momento della pulizia.
D’altronde, si tratta di uno spazio estremamente umido e ricco di angoli, insenature e spazi in cui i germi proliferano facilmente.
Per prima cosa, rimuovi tutti gli oggetti e gli accessori presenti nella doccia, da detergenti a shampoo fino a spugne ed eventuali mensole a ventosa.
Secondariamente, passa tutte le superfici con dell’acqua calda per ammorbidire, in una prima fase, lo sporco e il sapone incrostato.
Prosegui pulendo uno ad uno ciascun componente della doccia, vale a dire:
- il piatto doccia, per il quale ti consigliamo di utilizzare una pasta composta da bicarbonato di sodio e aceto bianco.
Versalo sulla superficie del piatto e assicurati di raggiungere anche gli angoli più nascosti, spargilo per bene con un panno umido e dell’acqua calda e lascia agire il tempo necessario.
Infine, risciacqua con acqua tiepida.
- il vetro del box doccia: se presenta incrostazioni particolarmente difficili da rimuovere, opta per prodotti specifici e appositamente formulati.
In alternativa, per togliere lo sporco superficiale e far risplendere i vetri, puoi ricorrere all’aceto bianco lasciandolo agire per almeno 10 minuti prima di risciacquarlo con acqua calda.
- le fughe della doccia, zona più difficile e impegnativa da pulire a fondo.
È proprio nelle fughe delle piastrelle che i residui di sapone e detergenti tendono, naturalmente, ad accumularsi.
In questo caso, ti consigliamo di ammorbidire lo sporco accumulato con acqua calda e bicarbonato e poi, in un secondo momento, strofinare con uno spazzolino.
- il soffione, elemento senza dubbio più incline all’accumulo di calcare.
Anche in questo caso, puoi ricorrere all’aceto bianco: applicalo sulle zone interessate, lascia agire e rimuovi con un forte getto d’acqua calda.
Se il calcare risulta più difficile da rimuovere, inizia con il spruzzare l’aceto bianco sulle superfici e lascia agire dai 15 ai 30 minuti.
Successivamente, cospargi il bicarbonato sulle aree interessate: il materiale si legherà all’aceto, creando una reazione effervescente che aiuterà a sciogliere il calcare.
In caso di calcare ostinato, usa una spazzola o spugna non abrasiva per strofinare le superfici.
Cosa usare per togliere i segni neri dalla doccia?
La patina nera che tende a formarsi negli angoli e sulle pareti della doccia è, di norma, la conseguenza dello sviluppo della muffa, nemico numero uno del bagno.
Anche in questo caso, non possiamo che consigliarti di utilizzare il già citato rimedio della nonna: aceto bianco e bicarbonato con l’aggiunta, in questo caso, di un goccio di succo di limone.
L’aceto bianco è una sostanza acida, grazie all’acido acetico che lo rende particolarmente efficace nel dissolvere diversi minerali come calcare e calcio (spesso alla base di macchie d’acqua e sporco accumulato).
Dall’altro lato, il bicarbonato di sodio è una sostanza alcalina che reagisce in modo effervescente quando entra in contatto con una sostanza acida come l’aceto bianco, per l’appunto.
Ed è proprio questa reazione chimica che contribuisce a sciogliere lo sporco e il grasso, eliminando i batteri alla base della formazione di muffa, rendendo così le superfici pulite e igienizzate.
Ci teniamo però a sottolineare che, pur trattandosi di una formula vincente, l’accoppiata aceto-bicarbonato potrebbe non essere adatta a tutti i tipi di superfici.
Informati sempre sulla tipologia di materiale della doccia e opta, se necessario, per prodotti professionali per la muffa nelle fughe.
Che prodotti usare per pulire la doccia?
Per la pulizia della doccia è possibile utilizzare un’ampia gamma di prodotti specifici o, all’occorrenza, fai da te.
Ecco una lista con le soluzioni più efficaci per pulire a fondo la doccia:
- detergenti appositamente formulati, perfetti per le diverse tipologie di materiali (piastrelle o marmo, ad esempio);
- aceto bianco, prodotto naturale da poter utilizzare in combinazione con acqua calda e bicarbonato di sodio;
- succo di limone, diluito con acqua, per igienizzare e rimuovere il calcare dai vetri e dalle superfici della doccia;
- bicarbonato di sodio, perfetto per rimuovere le macchie più ostinate;
- ammoniaca, da utilizzare con estrema cautela e seguendo con precisione tutte le indicazioni riportate sui prodotti.
Prima di utilizzare qualsiasi prodotto, ti consigliamo di applicarlo su una piccola area per assicurarti di non danneggiare le superfici della doccia.
Inoltre, utilizza tutte le precauzioni di sicurezza necessarie, dall’aerazione all’utilizzo di guanti quando necessario.
Conclusioni
Come abbiamo visto nel corso dell’articolo, pulire la doccia è estremamente importante per garantire un bagno igienico, sicuro e piacevole.
Seguire e applicare le migliori tecniche di pulizia contribuisce non solo a eliminare calcare, muffa e sporco, ma anche a preservare la funzionalità e l’aspetto della doccia nel tempo.