Skip to main content

Cromoterapia in Bagno: Benefici e Applicazioni

26 Luglio 2023

E se la cromoterapia potesse regalarti l’atmosfera di relax che stai cercando?

Se non hai mai sentito parlare della terapia dei colori e vuoi saperne di più, sei nel blog giusto.

Nei prossimi paragrafi scopriremo come la cromoterapia si combina perfettamente con un’esperienza di rigenerazione, specialmente attraverso l’uso di docce e vasche da bagno.

Esploreremo le diverse proprietà curative dei colori, esaminando in che modo ciascuna tonalità possa influenzare il nostro stato d’animo.

Lasciatevi immergere dai colori: iniziamo subito.

 

Cromoterapia: che cos’è?

La cromoterapia è una pratica terapeutica che utilizza il potere terapeutico dei colori per migliorare il nostro benessere fisico, mentale ed emotivo.

Conosciuta anche come terapia dei colori, la cromoterapia deriva dalla fusione dei termini greci “chroma” (colore) e “therapeia” (cura).

Secondo la teoria che ne è alla base, i colori sono composti da onde elettromagnetiche con diverse frequenze oscillatorie.

Queste ultime, data la capacità del corpo umano di assorbire la luce, stimolerebbero la risonanza vibratoria delle cellule del nostro corpo.

Affascinante, non è vero? Ma non è tutto.

Attraverso queste particolari vibrazioni cromatiche, i colori riuscirebbero a ristabilire l’equilibrio emotivo e rilasciare le tensioni accumulate durante la giornata.

Ogni colore contiene una specifica frequenza di onde elettromagnetiche che, quindi, vengono assorbite dal nostro corpo (e percepite dal nostro cervello) in modo diverso.

In altre parole, a ogni colore corrisponde un’emozione.

Ora, prima di proseguire ci teniamo a sottolineare due aspetti fondamentali.

Prima di tutto, l’efficacia della cromoterapia non è comprovata da prove empiriche e scientifiche.

Secondariamente, va detto che la percezione dei colori è soggettiva e, di conseguenza, l’effetto emotivo e spirituale dello stesso colore può variare da persona a persona.

Fare la doccia con cromoterapia: le opzioni per il tuo relax

Che la funzione del bagno si sia trasformata negli ultimi anni, è un dato di fatto.

Non si tratta più solo di un ambiente funzionale, ma viene percepito (sempre di più) come lo spazio della casa in cui potersi regalare un’esperienza di benessere e relax.

L’adozione di docce di design, tecnologie e pratiche che promuovono comfort e rilassamento è aumentata notevolmente. Oggi come oggi è inoltre possibile trasformare la vasca in doccia in brevissimo tempo!

Tendenza incarnata perfettamente dal binomio cromoterapia e doccia, diventato ormai un vero e proprio strumento per trasformare il proprio bagno in una vera e propria area wellness.

Le docce cromoterapiche sono dotate di luci colorate regolabili e, di norma, inserite all’interno di soffioni o spruzzatori.

Le tonalità? Personalizzabili, a seconda delle preferenze personali.

Sarai tu stesso/a a creare l’atmosfera all’interno della cabina, regalanti una vera e propria terapia cromatica.

Hai una vasca da bagno o una vasca con sportello? Nessun problema.

Potresti optare per gli accessori di cromoterapia per eccellenza: le luci a LED, da poter facilmente applicare ai bordi della vasca, più o meno a filo d’acqua.

le frequenze d'onda dei colori

Cromoterapia, quali i benefici?

Rilassamento, distensione, armonia.

Sono queste le sensazioni che si provano dopo una doccia con cromoterapia.

Le influenze positive dei colori sono diverse:

  • riduzione dello stress: che cosa c’è di meglio di un momento tutto per te, avvolto/a in un getto di acqua calda e immerso/a in un fascio di luci?

Questa atmosfera simil-meditazione è un’opzione (più che) valida per ritrovare la serenità e contribuire al rilascio dello stress accumulato durante la giornata.

  • miglioramento del sonno: muscoli meno tesi e mente calma fanno sì che il corpo si rilassi. Questo, ovviamente, migliora la qualità del sonno, che diventa naturalmente più profondo e riposante;
  • stimolazione dell’energia: relax vs energia, la scelta sta a te.

Come abbiamo già detto, a ogni colore corrisponde una sensazione.

Colori come il blu e il verde hanno un effetto rilassante; tinte più accese come rosso o giallo, contribuiscono a migliorare l’attività mentale e aumentare il livello di energia.

Insomma, la cromoterapia ha effetti benefici in termini di equilibrio e benessere generale.

Ma la vera domanda è: come funziona il rapporto cromoterapia-colori?

Come scegliere i colori per la cromoterapia in bagno?

La risposta non può che essere una: dipende.

La scelta dei colori per un’esperienza di cromoterapia varia a seconda del tuo stato d’animo e di ciò di cui hai bisogno in quel preciso istante.

Ecco qual è il significato dei colori a livello di cromoterapia:

  • rosso: associato alla vitalità, all’energia, alla passione e, quindi, può aumentare la frequenza cardiaca e stimolare l’appetito;
  • il blu è connesso alla tranquillità, alla calma e alla serenità, con un effetto rilassante che può contribuire a combattere stress e ansia;
  • il verde, colore della natura, rappresenta invece la crescita e il rinnovamento e, quindi, favorisce una sensazione di armonia, calma ed equilibrio emotivo;
  • il giallo è il colore dell’ottimismo, della gioia e dell’entusiasmo. Un vero e proprio toccasana per l’umore e la positività;
  • il viola è la tinta della spiritualità e della creatività, perfetta per stimolare l’intuizione.

Energia con colori caldi e rilassamento con colori dalle tinte più fredde, quindi.

Conclusioni

In conclusione, la cromoterapia si conferma uno strumento in grado di migliorare il nostro benessere mentale ed emotivo.

Regalati ora la tua esperienza di wellness: contattaci e personalizza la tua doccia o vasca da bagno con sportello con accessori di cromoterapia!

Richiedi un preventivo gratuito
possibilità di consulenza telefonica gratuita