Skip to main content

Vasca da bagno o box doccia: quale scegliere e perché

6 Maggio 2023

Quando si arreda il bagno, la decisione a cui ci si trova davanti è sempre la stessa: box doccia o vasca da bagno?

Sappiamo che scegliere non è sempre facile.

Ci sono infatti diversi fattori da considerare e analizzare, come abitudini, stili di vita e particolari necessità del nucleo famigliare (età avanzata, difficoltà motorie o disabilità).

Oltre ovviamente alle preferenze estetiche personali che, in questo settore, giocano un ruolo fondamentale.

Abbiamo creato per voi una guida che vi aiuterà a capire che cosa scegliere tra box doccia e vasca, con una panoramica sui vantaggi e sull’utilità di una e dell’altra.

Vasca da bagno e box doccia: una panoramica

La vasca da bagno e il box doccia sono dei complementi d’arredo in grado di adattarsi perfettamente a ciascun stile, design ed esigenza pratica.

La vasca da bagno è, senza alcun ombra di dubbio, l’elemento che viene associato quasi per tradizione alla stanza del bagno.

Si tratta in effetti del simbolo per eccellenza di quel relax e distensione tanto desiderato quanto perfetto dopo una giornata lavorativa stressante.

Ma non solo.

Come vedremo nei prossimi paragrafi, la vasca risponde ai bisogni di stabilità e sicurezza necessari in caso di difficoltà motorie, malattie o anzianità.

C’è però da dire che, negli ultimi anni, la vasca ha lasciato spazio al box doccia, perfetto per quel nuovo bisogno di comprimere i tempi dettato da uno stile di vita più veloce.

Comfort da un lato, versatilità dall’altro, insomma.

Scendiamo ora nel dettaglio: quali sono i pro e i contro di una vasca da bagno e di un box doccia?

I fattori da considerare sono diversi: estetica, funzionalità, costi, dimensioni e consumo di acqua. 

Perché la vasca da bagno? I pro e i contro

Scegliere una vasca per il proprio bagno significa destinare una zona della propria casa al benessere e al relax.

In effetti, immergersi in una vasca piena d’acqua calda regala un’esperienza rilassante e positiva per corpo e mente.

Lo stress diminuisce, la sensazione di calma e leggerezza aumenta e i muscoli e le articolazioni ne risentono in modo positivo.

Senza contare l’utilità in caso di presenza di bambini o neonati, per affrontare il momento del bagnetto in totale comodità e sicurezza.

Va detto inoltre che le vasche da bagno sono disponibili in forme e stili diversi, compatibili con un’ampia gamma di design e dimensioni.

All’aspetto funzionale si accosta infatti l’estetica, con la creazione di modelli dalle linee fluide ed eleganti, in grado di soddisfare qualsiasi gusto stilistico.

D’altro canto, però, ci sono un’ampia gamma di svantaggi quando si sceglie una vasca da bagno, a partire dalla componente spazio-tempo.

Lo spazio occupato dalla vasca è di certo maggiore rispetto a un box doccia di dimensioni medie, e utilizzarla richiede di sicuro più tempo per riempirla, svuotarla e pulirla.

In questo senso, una vasca da bagno presuppone anche un maggior consumo di acqua.

Le vasche classiche sono inoltre di difficile accesso per le persone anziane, con difficoltà motorie o con disabilità.

vasca con sportello Bagnosan

Perciò, se il nucleo familiare è composto da persone in età avanzata o affette da disabilità, la scelta migliore potrebbe essere una vasca con sportello

Si tratta di un modello particolarmente utile per tutti coloro che hanno difficoltà motorie e/o di deambulazione.

L’apertura laterale permette infatti di entrare e uscire dalla vasca senza la necessità di eseguire sforzi eccessivi e movimenti troppo impegnativi. 

Un altro modello da prendere in considerazione, che unisce in un unico prodotto la comodità della vasca e la funzionalità della doccia è il sopravasca. Si tratta di un componente aggiuntivo in vetro, resina o altro materiale, che viene applicato sopra o attorno alla vasca per creare uno “spazio doccia”.

I pro e i contro del box doccia

La versatilità è il principale punto di forza di un box doccia: utilizzarlo è estremamente semplice, perfetto per chi ha poco tempo o ha bisogno di una soluzione utile e funzionale.

Oltre alla facilità di accesso e al risparmio di tempo, la doccia assicura naturalmente anche un risparmio di acqua e di spazio rispetto ad una vasca da bagno.

doccia

Inoltre, la maggior parte dei box doccia sono semplici da pulire e più confortevoli da usare per alcune persone, dato che non vi è la necessità di sedersi e/o distendersi.

Oltre alla facilità di pulizia, grazie alle superfici antigraffio e anti macchia delle opzioni più moderne.

Dall’altro lato, però, va considerato che utilizzare la doccia può essere difficile con neonati e bambini che non sono ancora autonomi, o per anziani e coloro che hanno problemi di salute. Se il nostro bagno dispone già di una vasca possiamo considerare l’opportunità di trasformare la vasca in doccia.

Inoltre qualora in famiglia ci fossero persone con disabilità, la scelta di una doccia per disabili rappresenta la scelta migliore in termini sicurezza e di comodità.

Cosa scegliere tra vasca o doccia?

Prima di scegliere tra vasca e doccia, è necessario riflettere su diversi aspetti di diversa natura e tipologia, come:

  • spazio disponibile: se lo spazio del vostro bagno è limitato a causa di dimensioni ridotte o della disposizione dei complementi d’arredo, sarebbe forse indicato optare per un box doccia.

Al contrario, se lo spazio di movimento è sufficientemente ampio, potreste optare per una vasca da bagno di design.

  • numero di persone che utilizzeranno il bagno: nel caso di una famiglia numerosa, una comoda vasca ampia e confortevole potrebbe essere l’opzione migliore;
  • stile di vita e preferenze personali: se vivete una vita frenetica in cui l’ottimizzazione dei tempi è irrinunciabile, optate per un box doccia;
  • sicurezza: fattore essenziale, presente sia nelle vasche da bagno che nei box doccia.

Se ci sono persone anziane, con disabilità o problemi di mobilità, è fondamentale inserire nella doccia barre di sostegno e sedili a comparsa, optando per vasche con sportello, molto più semplici e sicure da utilizzare.

  • costi: i costi economici da sostenere sono di sicuro un fattore importante nella scelta tra box doccia e vasca da bagno.

In linea generale, i box doccia sono meno costosi rispetto alle vasche da bagno, ma le possibilità sono ampie con diverse opzioni di personalizzazione.

Conclusioni

In conclusione, i fattori da tenere in considerazione per scegliere tra box doccia e vasca da bagno sono molteplici: dalle esigenze personali allo spazio disponibile, dai prezzi allo stile di vita.

Se non hai ancora una visione chiara sul da farsi, non esitare a contattarci: saremo felici di ascoltare i tuoi bisogni e le tue necessità, guidandoti nella scelta che fa al caso tuo!

Richiedi un preventivo gratuito
possibilità di consulenza telefonica gratuita